Le sedi

Per l’anno scolastico 2014-2015, la scuola è articolata in tre sedi a Salerno

Il primo plesso, storico, si trova in via Salvatore Calenda ed è stato interessato, recentemente, da significativi interventi di ammodernamento, con la creazione di un nuovo bar di cortesia, il rinnovo della sala di ricevimento, la realizzazione dell’impianto di riscaldamento al piano terra.

Tali attrezzature si sono aggiunte alle due cucine ed alla sala ristorante che già funzionavano a pieno regime, insieme al bar didattico e ad una sala piccola per le esercitazioni. È operativo anche un laboratorio di informatica, che consente ai docenti di svolgere una parte dei loro programmi in modo laboratoriale.

Presso la sede centrale di via Calenda sono collocate 21 classi.

Il secondo plesso è collocato a via Pertini, nell’edificio che ospita anche le scuole elementari “Barra”, nella zona occidentale della città.

Tale sede è stata oggetto di significativi miglioramenti: l’intero piano seminterrato e’ stato ristrutturato per realizzare laboratori, sala ristorante, sala conferenze, bar, punto di accoglienza. In particolare e’ stato realizzato un laboratorio di arti bianche (pasticceria, panetteria e pizzeria) con il determinante contributo della Fondazione CA.RI.SAL. e due laboratori di cucina con attrezzature all’avanguardia grazie ad un finanziamento FESR. La collocazione strategica di tale plesso consente un suo pieno coinvolgimento in attività di accoglienza e di benvenuto rivolte ai turisti che sbarcano a Salerno dalle navi da crociera ed in genere ai visitatori che frequenteranno il centro storico.

Presso la succursale di via Pertini sono collocate 25 classi.

Il terzo plesso è collocato a via Urbano II , nell’edificio che ospita anche l’I.P.S.S. Moscati, nella zona alta della città.

Presso la succursale di via Urbano II sono collocate 9 classi. Dal momento che la sede non dispone di spazi laboratoriali, le 9 classi si recano ciascuna un giorno a settimana in un’altra sede dell’Istituto per svolgere le esercitazioni.

 

La sezione carceraria

Il 6 Marzo 2009 è stata inaugurata, presso la Casa Circondariale di Salerno-Fuorni, una sezione staccata dell’Istituto.

Nonostante i ripetuti sforzi di attivarla, fino anno scolastico 2011 – 12 non era stato possibile metterla in funzione per complesse problematiche burocratiche collegate anche alla difficoltà di ottenere l’attivazione di nuovi classi prime, in un periodo in cui vi è una tendenza inversa, volta a contenere il numero di realtà scolastiche operanti sul territorio.

Dall’anno scolastico 2011 – 12, pero’, e’ stato possibile attivare una prima classe di 15 elementi e quest’anno la sede carceraria ha tre classi prime e una classe terza indirizzo sala.  E’ stato adottato un POF specifico per tale sede valutando le esigenze collegate alle peculiari situazioni di vita e di organizzazione di tale struttura nella quale i discenti sono sia detenuti del padiglione di alta sicurezza sia detenuti comuni.